Ricette di Alessia Rasia (@alessiabioaddict)

AMMORBIDENTE FAI DA TE ECONOMICO ED EFFICACE
Occorrente
• 1 bottiglia d'acqua vuota (magari riciclata) da 1lt e mezzo, o un flacone di vecchio detersivo/ammorbidente
•1 litro di acqua demineralizzata
• 150 grammi di acido citrico
• oli essenziali a piacere
Procedimento
_versa l'acido citrico nel flacone/bottiglia;
_aggiungi l'acqua demineralizzata;
_agita fino a che l'acido citrico non si sia completamente disciolto;
_aspetta 10 minuti e poi utilizza la soluzione come ammorbidente, versandola nell'apposita vaschetta.
A piacimento puoi profumare il tuo ammorbidente aggiungendo ad ogni lavaggio, nella vaschetta dell'ammorbidente, circa 3/4 gocce di olio essenziale a tuo piacimento (se desideri un profumo molto intenso aumenta il numero di gocce).
Dosi consigliate per un bucato da 5kg
100 ml di prodotto per un'acqua dolce e media
150 ml per un'acqua dura
PULIRE E SBIANCARE IL FONDO DEL WC
Occorrente
1 cucchiaio di acido citrico
1 cucchiaio di Bicarbonato
Procedimento
_adagia lentamente 1 cucchiaio di acido citrico sul fondo del wc
_lascia agire almeno 2 ore (più tempo lasci agire meglio è)
_successivamente versaci sopra 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio: vedrai il formarsi di una schiuma che inizia a frizzare
_inizia a strofinare il fondo del wc e le pareti con uno scovolino
_infine aziona il normale lavaggio del wc premendo la levetta dello scarico.
Risultato: fondo del wc senza calcare e sporco!
STURALAVANDINI FAI DA TE
Occorrente
150 grammi di carbonato di sodio (Soda Solvay)
150 grammi di Acido citrico
Procedimento
_mescola il carbonato di sodio e l'acido citrico .
_Prepara una pentola molto capiente con acqua bollente a 100°C e magari, avvalendoti dell'aiuto di una persona, versa velocemente le polveri direttamente nello scarico e fai seguire immediatamente l'acqua bollente!
In questo modo avrai gli scarichi completamente puliti e senza cattivi odori.
Nota: consiglio di effettuare quest'operazione in due, poiché le polveri e l'acqua devono essere versate in modo molto repentino nello scarico onde evitare un intasamento delle tubazioni; state molto lontani con il viso dopo aver effettuato questa operazione in modo da non inalare i gas che si creano.
E' del tutto normale se dopo aver effettuato questa pulizia provengono cattivi odori dagli scarichi, poiché li state pulendo.
Vi consiglio di effettuare questo tipo di operazione circa 1 volta al mese (se gli scarichi sono molto intasati dovrete chiamare un idraulico o correre ai ripari con un disincrostante chimico).