I mai troppo lodati oleoliti non sono altro che estratti che si ottengono dalla macerazione della pianta officinale, o di parti di essa (fiori secchi, fiori freschi, foglie, etc.), nell'olio, che svolge il ruolo di solvente all'interno del quale la pianta rilascia i propri principi attivi.

I macerati oleosi possono essere utilizzati puri per le loro specifiche proprietà, oppure come base o ingrediente per altri preparati cosmetici, e sono estremamente semplici da realizzare.
Si possono utilizzare come solventi diversi tipi di olio vegetale ( dioliva, di riso, di mandorle dolci, di sesamo, di girasole, di vinaccioli....); l'unico ingrediente necessario e per il quale non esistono sostituzioni in realtà è la pazienza!
Il tempo di macerazione infatti dura dai 10 ai 90 giorni.
Se attendere non è il tuo forte puoi provare ad effettuare la macerazione al caldo (vicino a un termosifone o a una fonte di calore, in alcuni casi anche al sole, o a bagnomaria) e l'oleolito sarà pronto in 11 - 30 giorni al massimo.
I tempi di conservazione di un macerato dipendono da quelli dell'olio che lo compone; si può comunque aumentarne la durata aggiungendo 20 gocce di olio essenziale di semi di carota ogni litro di macerato. La cosa importante è che l'olelito venga conservato ben lontano dalla luce e da forti sbalzi di temperatura, per questo è bene scegliere un contenitore di vetro colorato, riposto al fresco.

Qui vi proponiamo un elenco dei principali oleoliti ,con le rispettive dosi di pianta, tempi di macerazione e proprietà.
Per 1 litro di Solvente Oleoso (in ordine alfabetico):
*Alloro - 200 grammi bacche contuse - olio di oliva - macerazione 30 giorni - Uso terapeutico: reumatismi, contusioni
*Calendula - 100 grammi fiori secchi - olio di oliva, mandorle dolci, riso, sesamo o vinaccioli - macerazione 30 giorni - Uso terapeutico: lenitivo, emolliente, cicatrizzante, antiarrossante
*Camomilla - 150 grammi fiori secchi - olio di oliva - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: antinfiammatorio
*Carota - 200 grammi carota contusa - olio di oliva, sesamo o girasole - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: lenitivo, rigenerante, emolliente, antiscottature, favorisce l'abbronzatura
*Edera - 100 grammi foglie contuse - olio di oliva - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: lenitivo, antiscottature
*Elicriso - 200 grammi fiori freschi - olio di oliva o mandorle dolci - macerazione 30 giorni - Uso terapeutico: cura degli eczemi e della psoriasi
*Erica - 200 grammi fiori secchi - olio di oliva - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: attenua le cicatrici (ottimo per le smagliature!)
*Geranio - 200 grammi foglie - olio di oliva o mandorle dolci - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: lenisce le punture di zanzare
*Giglio Bianco - 100 grammi petali - olio di oliva - macerazione 5 giorni - Uso terapeutico: lenisce i pruriti cutanei
*Iperico - 300 grammi fiori freschi o 150 grammi fiori secchi - olio di oliva - macerazione 30 giorni - Uso terapeutico:cicatrizzante, lenitivo, contro piaghe, scottature e ustioni lievi. Inoltre solleva il morale e per questo si presta benissimo ai massaggi!
*Lavanda - 150 grammi fiori freschi - olio di oliva o mandorle dolci - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: lenitivo, rilassante, disturbi digestivi di origine nervosa, allevia i dolori esterni
*Ligustro - 250 grammi fiori secchi - olio di mandorle dolci - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: cellulite
*Noce - 200 grammi mallo contuso - olio di mandorle dolci - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: abbronzante, evita le scottature
*Rosa Rossa - 600 grammi fiori freschi - 300 grammi petali essiccati - olio di mandorle dolci, sesamo o vinaccioli - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: emolliente, rigenerante eccellente
*Serenella - 250 grammi fiori secchi - olio di oliva o mandorle dolci - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: antirughe
*Tiglio - 200 grammi fiori secchi - olio di oliva - macerazione 10 giorni - Uso terapeutico: cura delle irritazioni cutanee
*Vaniglia - 12 baccelli di vaniglia - olio di mandorle dolci, riso o sesamo - macerazione 6 settimane - Uso terapeutico: elasticizzante, emolliente, addolcente